giovedì 17 dicembre 2015

Curl alterni con manubri

Chi conosce me e la mia passione per la biomeccanica impeccabile, per il gesto allenante privo di sbavature, sobbalzerà al vedemi condividere un video come questo, dove il cheating spadroneggia. Mio accolito della prim'ora (nonchè mio carissimo amico), cercai di passargli, qualche annetto fa, il mio modesto e limitato scibile in merito all'allenamento. Al di là dell'evidente teatralità gestuale e...

sabato 12 dicembre 2015

Semplicisticamente disinformati

Fantastico: è bastato 1' e 42'' (ma il video effettivo dura molto meno) per farmi capire che tutto è molto più semplice di quanto io pensassi; che studiare, informarsi, porsi delle domande non ha alcun senso, quando la risposta è così semplice... Ciò che vedo, in primis, è che parlare di "maniglie dell'amore" automaticamente punta il mirino sul target "uomo (e donna) della strada", su quella...

sabato 5 dicembre 2015

FST-7 di Hany Rambod: uno sguardo critico

Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Nocerino e che, ad oggi, conta poco più di 5000 iscritti. Il 27 Aprile (giorno del mio compleanno, tra l'altro), uno dei membri ha riportato le linee guida dell' FST-7 ideato...

domenica 29 novembre 2015

Aerobico o anaerobico?

Questo è ciò che succede quando si mettono nelle mani (o meglio, nella bocca e nella tastiera) di chi non ha competenza tecnica alcuna, argomenti di cui non si capisce una beata minchia. Non mi scaglio certo contro il medico che ha risposto, il quale non ha fatto altro che dare delle indicazioni assolutamente generiche sulle differenze tra le due attività (alcune cose son pure opinabili, ma non...

giovedì 26 novembre 2015

I "numeri" del bodybuilding

Non passa giorno che non legga articoli con titoli roboanti ed assolutistici: "I 3 migliori integratori per la massa", "I 5 migliori esercizi per la schiena", "I 10 consigli imperdibili per un addome cesellato", e via blaterando. Al di là dell'assoluta mancanza di personalizzazione su cui si basano i suggerimenti dati (e questo ancora può starci, vista la nazionalpopolarità del mezzo utilizzato...

lunedì 16 novembre 2015

mercoledì 11 novembre 2015

Die Hard: due uova al giorno sono troppe?

Datemi dell'iconoclasta, ma io preferisco di gran lunga un nutrizionista "secco" (facendo parte della categoria - dei "secchi", non dei nutrizionisti - la difendo a spada tratta) che fa della buona informazione, con un linguaggio semplice comprensibile ai più; piuttosto che vedere quella scimmia semianalfabeta di Ronnie Coleman fare distensioni con manubri da 90 kg. Tra i fattori ipocolesterolemizzanti...

domenica 8 novembre 2015

Ventri muscolari ed inserzioni tendinee

Qualche giorno fa parlavo con un amico in merito ai fattori che possono garantire il successo nel bodybuilding, e non c'è dubbio alcuno che entrambi concordassimo sull'importanza della genetica. Genetica che, ovviamente, comprende al proprio interno peculiarità di natura metabolica e meccanica....

giovedì 5 novembre 2015

Luogo comune... mezzo gaudio

Sapete cos'è? E' che pubblicizzare la propria attività parlando per slogan, è la cosa meno attestante la vostra professionalità. Io pratico il bodybuilding, e mai e poi mai mi sognerei di attribuirgli (in maniera ASSOLUTISTICA, ovviamente) connotati esclusivamente salutistici, o esaltarlo come la miglior attività fisica in circolazione. Potrei farlo solo contestualizzando, specificando, inserendo...

sabato 31 ottobre 2015

martedì 20 ottobre 2015

Die Hard: flessioni laterali del busto

Ehy, psss, dico a te! Si, proprio a te, che ogni giorno esegui infinite serie di flessioni laterali del busto (appesantite!) alla panca per le iperestensioni lombari. Mi chiedo costantemente il motivo dell'insano gesto e sono giunto ad una conclusione: 1) Lo fai perchè sei un mesomorfo, ma talmente meso, che devi necessariamente compensare la tua ampiezza clavicolare con una vita più larga, al...

mercoledì 14 ottobre 2015

Tricks & Tips: rematore manubri su panca inclinata

Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migliori esercizi di "remata" che abbia mai provato. Nessunissima possibilità di "barare", movimenti completi e contrazioni di picco qui diventano un must imprescindibile....

martedì 6 ottobre 2015

Pochi ma buoni

Di sicuro, 350 $ per parlargli un'ora su Skype non glieli darei mai, neanche se mi cantasse "Vacanze romane" con la voce di Antonella Ruggiero e mi leggesse la "Divina Commedia" con la stessa verve di Vittorio Gassman. Va comunque detto che, tra tutti i professionisti IFBB, Ben Pakulski è certamente...

lunedì 5 ottobre 2015

sabato 3 ottobre 2015

Eccheccazz... Parte 2

E per la rubrica "Eccheccazz, ma te li ho piantati tutti io, i chiodi?", ecco il secondo episodio. L'accentuata vocazione ermetica del botta/risposta (nel senso che avrei proprio dovuto dargli una botta in testa), non faccia passare in secondo piano il mio nichilismo, ormai votato all'epoca ad una tacita rassegnazione e disincatata accettazione dello "status quo" caprino in cui versano ancora...

venerdì 2 ottobre 2015

Eccheccazz... Parte 1

Voglio inaugurare, su questo blog, la rubrica: "Ecchecazz, ma te li ho piantati tutti io, i chiodi?". In questo speciale verranno raccontati simpatici aneddoti capitati ad un nostro amico che, per motivi di privacy, chiameremo Carlo A. Buona lettura! - Salve, mi servirebbe una confezione di proteine in polvere. Ma che non siano del siero, mi raccomando. - Intollerante al lattosio? - No! - Vegano? -...

giovedì 1 ottobre 2015

Allenare i diversi tipi di fibra

Credo che il machista "Size matters" possa essere parafrasato con "Load matters": questo è, almeno, ciò che emerge dall'articolo riportato qui sotto (e che potrete scaricare, in formato PDF, nella sezione Downloads). L'articolo di Flex mi porta a fare una riflessione. Mi capita spessissimo di sentire...

venerdì 25 settembre 2015

lunedì 21 settembre 2015

Tanta salute...

Di fronte ad articoli di siffatta caratura tecnica, non si può non rimanere impietriti (e anche un po' imputriditi). In effetti, a lettura avvenuta, mi si son parati innanzi due scenari: farmi una grassa risata liberatoria, oppure considerare il tutto come cartina al tornasole dell'italica, miserrima...

giovedì 17 settembre 2015

L'integrazione che preferisco

Cari amici, ecco qui alcuni dei miei integratori preferiti. E voi, a chi vi affidate per scegliere la vostra supplementazione? Seguite i consigli del vostro istruttore preferito in palestra? Cercate delle dritte su internet? Fate "copia e incolla" dal compagno di panca? Non dovremmo mai dimenticare...

sabato 12 settembre 2015

Leg extension e sissy squat

Eccovi un simpatico leg extension in set composto con qualche reps di sissy squat, il tutto servito su un letto di acido lattico. Gli ultimi fotogrammi del video sono stati tagliati, per evitare una denuncia da parte di Amnesty International. I diritti umani di Daniele sono stati abbondantemente calpestati, e dalle immagini traspare anche un certo male di vivere e disagio umano. (function(d, s, id)...

domenica 6 settembre 2015

Progetto SPRINTT e sarcopenia

Oggi mi abbandono ad un post che nulla ha a che vedere col bodybuilding (o forse si?). La notizia è andata in onda lo scorso ottobre al TG1, e sinceramente da allora non mi sembra abbia avuto molto riscontro presso i media (tutto quello che ho trovato in rete sembra essere stato pubblicato nel mese di Ottobre 2014). Sprintt è l'acronimo di "Sarcopenia and PhysicalfRailty IN older people: multi-componenT...

sabato 29 agosto 2015

Aggiornamento al post delle combinazioni alimentari

Condivido un vecchio post aggiornandolo con alcune informazioni aggiuntive, che potrebbero risultare un interessante spunto iniziale per quelli che volessero provare la dissociata. "Puoi iniziare provando ad inserire, in una paio di spuntini giornalieri, 5/6 gr. di aminoacidi essenziali, conscio che la loro utilizzazione netta sarà pari a ca. 20/24 gr. di proteine. Questi pasti potrebbero essere...

martedì 25 agosto 2015

martedì 4 agosto 2015

giovedì 23 luglio 2015

Chi più spende meno spende

Frequento l'ambiente delle palestre ormai da qualche annetto, e ciò che più mi piace di esso è quel sottobosco di umanità varia ed avariata che lo caratterizza, quell' "humus" putrescente che spande un lezzo di mediocrità per ogni dove. E così, via libera a personaggi degni di un romanzo di Charles...

giovedì 16 luglio 2015

sabato 11 luglio 2015

Esempio di allenamento per i dorsali

Se c'è uno sport dove la selezione naturale opera in maniera spietata, quello è sicuramente il bodybuilding. Se sei un purosangue o un asino, se sei destinato al palco dell'Olympia o (al massimo) ad arrivare ultimo al Mr. Condominio, lo decide soltanto la tua genetica. Ma, fortunatamente, non è...

martedì 26 maggio 2015

Allenamento (in)consapevole

A brevissimo uscirà il mio primo libro sul mondo delle palestre, disponibile nei peggiori bar di Caracas e, in download gratuito, su tutte le pagine Facebook che chiedono la rimozione del crocifisso dalle scuole. Un libro di denuncia, che tratterà tutti quegli argomenti di scottante attualità che...

martedì 19 maggio 2015

L'esercizio peggio eseguito

Vi è mai capitato di pensare quale sia l'esercizio peggio eseguito che avete visto fare, da quando avete iniziato ad allenarvi (escludendo squat, stacchi e rematori a busto piegato, movimenti la cui complessità d'esecuzione può spesso essere aggravata da traumi pregressi e/o eventuali paramorfismi/dismorfismi...

giovedì 9 aprile 2015

Le curve di apprendimento

Io le parole di Nicola Camera le incornicerei, e poi regalerei una copia del simpatico manufatto ad ogni palestra/associazione sportiva sul territorio nazionale. Ogni assistente di sala, istruttore, personal trainer, para/proto/pseudo preparatore dovrebbe andare a leggersele almeno una volta al dì, e rifletterci sopra. Ed io le uso come humus di una considerazione a più ampio respiro: cosa diavolo...

domenica 22 febbraio 2015

Le combinazioni alimentari

Saper mangiare, si sa, è un'arte. Lo è nella vita di tutti giorni, ma lo è ancora di più in uno sport (quale il bodybuilding) dove l'apporto dei macro e micronutrienti è cruciale per il raggiungimento dei risultati agognati. Se siamo riusciti a venir fuori dalla paludosa ignoranza che guidava, negli...

giovedì 12 febbraio 2015

Cortisolo, glicogeno e...

Da miei recentissimi studi, son emerse incredibili intuizioni delle quali potranno beneficiare sia gli atleti di endurance che quelli di forza. Ciò che si è dedotto dall'analisi di un campione di ben 200 atleti (il campione prevedeva powerlifters, bodybuilders, centometristi, maratoneti e ciclisti...

sabato 31 gennaio 2015

La glutammina secondo Author L. Rea (parte 1)

Questo breve cenno sulla glutammina è tratto da "Costruire la bestia perfetta... naturalmente", di Author L. Rea (e se non sapete chi sia cospargetevi, il capo di cenere ed informatevi). La glutammina è un supplemento estremamente conosciuto ed utilizzato, ma spesso a dosaggi che lasciano il tempo...

mercoledì 28 gennaio 2015

Ackman VS Herbalife

Nell'articolo si parla di frode e materia prima di scarso valore, non riesco davvero a crederci! Sono allibito, illibato, all'ibiscus, illimani... E io, che dopo solo un mese di utilizzo, avevo visto aumentare a dimisura le dimensioni della mia scatola cranica: ultimamente somigliavo sempre più a quei simpatici pupazzetti della nazionale italiana che regalavano, in occasione di "Italia '90",...

venerdì 23 gennaio 2015

Pushdown

E direi che una pre-affaticatina ai tricipiti l'abbiamo data! Se purtroppo (come nel mio caso) non si dispone di un pacco pesi più sostanzioso, non contare le ripetizioni diventa un must imprescindibile. Si procede "ad libitum", fin quando non si è piegati in due da simpatici morsi tetanici ai tricipiti. Dopo questo, di gran carriera verso french press coi manubri e dip tra due panche. Buon divertimento... (function(d,...

mercoledì 21 gennaio 2015

Non è tutto oro ciò che è sul web

Ragazzi, impariamo ad usare il web a nostro vantaggio: evitiamo di credere a qualsiasi fregnaccia si trovi scritta su un sito che parla di alimentazione. Questo screen è tratto da un sito, che appare tra i primissimi risultati quando, su Google, si cercano le parole "valori alimenti". Lasciando stare...

mercoledì 14 gennaio 2015

Disclaimer

Quanto espresso in questo blog è da intendersi come opinione personale dell'Autore, che non sarà considerato IN ALCUN MODO responsabile di un uso errato e/o arbitrario delle nozioni/informazioni qui riportate.
Prima di seguire un qualsiasi programma nutrizionale e di allenamento, consultate sempre il vostro medico.

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Copyright © 2025 Muscles Pit