Saper mangiare, si sa, è un'arte. Lo è nella vita di tutti giorni, ma lo
è ancora di più in uno sport (quale il bodybuilding) dove l'apporto dei
macro e micronutrienti è cruciale per il raggiungimento dei risultati
agognati. Se siamo riusciti a venir fuori dalla paludosa ignoranza che
guidava, negli anni '80 e '90, l'approccio alimentare all'ipertrofia e
alla lipolisi, dovremmo aver capito che la massa muscolare (o,
eventualmente, la perdita di grasso) andrebbe ricercata in maniera
un attimo più "selettiva" rispetto al passato. Stiparci di calorie
all'inverosimile o, viceversa, abbassare l'apporto calorico in maniera
indiscriminata è cosa d'altri tempi. Se abbiamo ormai fatto nostro il
concetto di timing dei nutrienti, e la risposta ormonale che ognuno di
essi genera nel nostro organismo. va altresì ricordato che carboidrati,
proteine e grassi, vengono digeriti in "ambienti" diversi, così come
differenti sono gli enzimi coinvolti nei processi digestivi dei
differenti macronutirenti. La tabella qui riportata rappresenta un
rapido colpo d'occhio sulla possibile "convivenza" di diverse categoria
merceologiche all'interno dello stesso pasto.
domenica 22 febbraio 2015
Posts più popolari
-
Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Noce...
-
Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migli...
-
Il bodybuilding, e l'attività sportiva più in generale, può beneficiare di numerosissimi supplementi, ognuno dei quali con precise pecu...
-
Ritorniamo su coordinate "audiovisive". Dal Tubo, oggi, ho riesumato questo vecchio video d'allenamento di Milos Sarcev, da...
-
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco. Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripeti...
Etichette
Die Hard
EAA
HMB
Tricks and Tips
YouTube
alimentazione
allenamento
aminoacidi essenziali
aminoacidi ramificati
autore
bcaa
bicipiti
buonumore
carboidrati
creatina
deltoidi
dieta dissociata
disinformazione
dorsali
gambe
glutammina
grassi
integrazione
leucina
omega 3
paleo
pettorali
posing
proteine
risorse
tricipiti
tutorial
video
0 commenti:
Posta un commento