sabato 29 agosto 2015

Aggiornamento al post delle combinazioni alimentari

Condivido un vecchio post aggiornandolo con alcune informazioni aggiuntive, che potrebbero risultare un interessante spunto iniziale per quelli che volessero provare la dissociata.
"Puoi iniziare provando ad inserire, in una paio di spuntini giornalieri, 5/6 gr. di aminoacidi essenziali, conscio che la loro utilizzazione netta sarà pari a ca. 20/24 gr. di proteine. Questi pasti potrebbero essere proprio quelli più alti in carbo (carbo amidacei, magari). Le varie fonti proteiche sarebbero accompagnate da verdure (e nel caso tu ne senta il bisogno, magari anche da un frutto, anche se in questo caso il carattere di dissociata inizia a perdere la sua connotazione originaria. Il rapporto tra verdura e frutta potrebbe essere di 4:1). Dei grassi non ti dovresti preoccupare: sono lì, nel tuo piatto, insieme alle proteine (inoltre, tutti abbiamo l'abitudine di usare come condimento, su carne e pesce, olio extravergine e limone. Questi aumentano le peculiarità alcalinizzanti di frutta e verdura, e l'olio contribuscie ad apportare ulteriori mono e polinsaturi). Mi fermo qui: sono suggerimenti ASSOLUTAMENTE DI MASSIMA.".

0 commenti:

Posta un commento

Disclaimer

Quanto espresso in questo blog è da intendersi come opinione personale dell'Autore, che non sarà considerato IN ALCUN MODO responsabile di un uso errato e/o arbitrario delle nozioni/informazioni qui riportate.
Prima di seguire un qualsiasi programma nutrizionale e di allenamento, consultate sempre il vostro medico.

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Copyright © Muscles Pit