Frequento l'ambiente delle palestre ormai da qualche annetto, e ciò che
più mi piace di esso è quel sottobosco di umanità varia ed avariata che
lo caratterizza, quell' "humus" putrescente che spande un lezzo di
mediocrità per ogni dove. E così, via libera a personaggi degni di un
romanzo di Charles Dickens: l'istruttore (ops, personal trainer,
scusate) che consiglia ai clienti di bere proteine durante
l'allenamento; l'altro che invece minaccia di sbattere fuori chiunque
usi integratori; il 22enne di 60 kg. che
ringrazia il suo preparatore "...per il culturista che mi ha fatto
diventare, e per avermi insegnato a vincere sempre..."; la signora
45enne che, dopo le serie pesanti di pressa, ne fa una "allegra"; il
laureando in scienze motorie che consiglia di concludere la giornata con
uno spuntino a base di pane bianco e gelato per "fare massa"; il genio
che, con 30 anni di esperienza sul groppone, ti tempesta di telefonate
per chiederti se può condire il riso con del pomodoro... Insomma, ce n'è
davvero per tutti i (dis)gusti.
Ieri mi giunge all'orecchio la
notizia di una fantastica offerta in una palestra della mia zona: un
abbonamento biennale ad un prezzaccio stracciato. Ora, io capisco tutto:
la crisi, la voglia di risparmiare qualcosina, le necessità ben più
impellenti della mera urgenza fisica. Però vorrei farvi riflettere un
attimo sul fatto che le competenze tecniche, per essere maturate,
solitamente richiedono:
- che si studi
- che si acquistino libri/frequentino corsi di aggiornamento
- nella seconda ipotesi di cui sopra, che si facciano spostamenti e pernottamenti fuori sede.
Si investe tempo, passione e soprattutto DENARO, e tutto ciò ha un costo.
Se per un mensile pagate quanto un ingresso giornaliero in un centro
sportivo medio/buono del Centro/Nord Italia, non vi sfiora neanche
lontanamente l'idea di quali razza di capre si occuperà del vostro
fisico e della vostra salute? Poi venite a dirmi che è da qualche anno
che frequentate la palestra, vi chiedete perché non state migliorando, e
mi mostrate una scheda con 32 serie tra pettorali e bicipiti, in cui
gli esercizi non hanno alcun posto prestabilito in scaletta e non viene
specificato alcun recupero tra i sets. Suvvia...
giovedì 23 luglio 2015
Posts più popolari
-
Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Noce...
-
Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migli...
-
Il bodybuilding, e l'attività sportiva più in generale, può beneficiare di numerosissimi supplementi, ognuno dei quali con precise pecu...
-
Ritorniamo su coordinate "audiovisive". Dal Tubo, oggi, ho riesumato questo vecchio video d'allenamento di Milos Sarcev, da...
-
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco. Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripeti...
Etichette
Die Hard
EAA
HMB
Tricks and Tips
YouTube
alimentazione
allenamento
aminoacidi essenziali
aminoacidi ramificati
autore
bcaa
bicipiti
buonumore
carboidrati
creatina
deltoidi
dieta dissociata
disinformazione
dorsali
gambe
glutammina
grassi
integrazione
leucina
omega 3
paleo
pettorali
posing
proteine
risorse
tricipiti
tutorial
video
0 commenti:
Posta un commento