giovedì 9 aprile 2015

Le curve di apprendimento

Io le parole di Nicola Camera le incornicerei, e poi regalerei una copia del simpatico manufatto ad ogni palestra/associazione sportiva sul territorio nazionale. Ogni assistente di sala, istruttore, personal trainer, para/proto/pseudo preparatore dovrebbe andare a leggersele almeno una volta al dì, e rifletterci sopra. Ed io le uso come humus di una considerazione a più ampio respiro: cosa diavolo giocate a fare ai "piccoli chimici" con la salute delle persone, quando il vostro assistito non è neanche in grado di eseguire correttamente esercizi biomeccanicamente "stupidissimi" come un pushdown ai cavi o un leg extension? Quando non gli avete neanche spiegato (ammesso che sia una cosa che vada spiegata, poi...) cosa sia una serie al cedimento, e che sia impossibile portarne a termine due consecutive con lo stesso numero di reps e lo stesso peso (fermo restando che velocità di esecuzione, controllo ed ampiezza del movimento, capacità di fare ocntrazioni di picco - dove possibile, chiaramente, etc... debbano essere mantenute). Non ci siamo, non ci siamo davvero! Quando si guida una Ferrari, senza neanche aver preso la patente, il pericolo è sempre dietro l'angolo...

LE CURVE DI APPRENDIMENTONella tecnica allenante rappresenta il metodo per mettere in evidenza l'acquisizione di...
Posted by Mission Evolution Sport on Domenica 5 aprile 2015

0 commenti:

Posta un commento

Disclaimer

Quanto espresso in questo blog è da intendersi come opinione personale dell'Autore, che non sarà considerato IN ALCUN MODO responsabile di un uso errato e/o arbitrario delle nozioni/informazioni qui riportate.
Prima di seguire un qualsiasi programma nutrizionale e di allenamento, consultate sempre il vostro medico.

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Copyright © Muscles Pit