giovedì 17 dicembre 2015

Curl alterni con manubri

Chi conosce me e la mia passione per la biomeccanica impeccabile, per il gesto allenante privo di sbavature, sobbalzerà al vedemi condividere un video come questo, dove il cheating spadroneggia. Mio accolito della prim'ora (nonchè mio carissimo amico), cercai di passargli, qualche annetto fa, il mio modesto e limitato scibile in merito all'allenamento. Al di là dell'evidente teatralità gestuale e vocale che permea il video, quelli sono manubri da 22 (o poco più) kg., e gestirli per dei curl non è certo roba facile. Obiettatemi pure "Eh, ma si aiuta con questo e con quello, per sollevarli...", la verità è soltanto una: il cheating va saputo usare! E' una tecnica ad alta intensità (come ce ne sono diverse altre) che si applica alla serie previo apprendimento dell'ESECUZIONE CORRETTA. E lui sa qual'è! Nel momento in cui sbattete sul bilanciere 15. kg per lato per dei curl, laddove la vostra forza vi permetterebbe di usarne al massimo 5, non state usando deliberatamente il cheating: molto più semplicemente, sopravvalutate le vostre capacità e farete solo delle ripetizioni parziali. Risultato: un allenamento di merda! Il "barare" va usato ad uopo: immaginatelo come un interruttore, che scegliete di accendere o spengere a vostro piacimento.Vi assicuro che ho visto Daniele soffrire anche usando manubri che pesavano 8-10 kg. in meno... Buon allenamento!

Posted by Healthy Muscles on Mercoledì 16 dicembre 2015

0 commenti:

Posta un commento

Disclaimer

Quanto espresso in questo blog è da intendersi come opinione personale dell'Autore, che non sarà considerato IN ALCUN MODO responsabile di un uso errato e/o arbitrario delle nozioni/informazioni qui riportate.
Prima di seguire un qualsiasi programma nutrizionale e di allenamento, consultate sempre il vostro medico.

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Copyright © Muscles Pit