Posted by Healthy Muscles on Martedì 21 ottobre 2014
Trazioni alla sbarra (presa larga)
Chi mi conosce sa bene quanto io sia un patito della corretta esecuzione tecnica degli esercizi. Un'impeccabile biomeccanica del movimento permette di massimizzare i risultati e, al contempo, diminuire il rischio di infortuni. Uno degli esercizi sicuramente più difficoltosi da fare in palestra sono le trazioni alla sbarra con una presa larga (in pronazione). Il problema principale sorge dal fatto che il carico non è variabile come nel lat-machine, cosa che penalizza sia i neofiti, sia gli atleti più pesanti, che spesso non riescono a beneficiarne pienamente a causa delle poche ripetizioni eseguite. Si tende erroneamente a pensare che, qui, parte del lavoro sia a carico dei bicipiti, e ciò fa sì che, nel momento della trazione, si generi una sorta di movimento basculante a carico dell'articolazione del gomito. In realtà, per sollevarsi correttamente, basterebbe pensare che si deve tirar giù il soffitto verso di sè, lasciando che il movimento parta dai gomiti che si abbassano. Nonostante il video sia stato fatto quasi due anni fa, lo trovo ancora validissimo per illustrare la corretta esecuzione di un esercizio imprescindibile per lo sviluppo di una buona schiena.
0 commenti:
Posta un commento