Negli anni '90, Shawn Ray era uno dei migliori PRO in circolazione. Nonostante non potesse competere in termini di volumi con i mostri della massa dell'epoca, non aveva comunque loro nulla da invidiare. Era famoso per essere un bodybuilder 365 giorni l'anno, senza discostarsi eccessivamente da quella che era la sua proverbiale condizione di gara. Il merito di ciò andava ovviamente alla sua alimentazione, alla quale accenna brevemente in questo video (la dieta fa riferimento ad una situazione pre-contest). Noterete la saggia scelta di carboidrati a basso indice glicemico (la patata americana è differente da quella nostrana) e fibrosi, e l'uso del limone come unico condimento (magari all'epoca si snobbava il fatto che fosse fortemente alcalinizzante, ed il motivo per cui lo si usava era semplicemente legato al gusto conferito alla pietanza). Quello che però mi preme sottolineare è altro: avrete sentito che dice di non sapere quante calorie consuma giornalmente, ed io francamente gli credo. Il semplice computo calorico giornaliero, che spesso facciamo per eccesso di zelo fino all'ultima caloria, vuol dire tutto e niente... Probabilmente, più la seconda. Lui si affidava allo specchio e ai feedback del suo corpo, dovremmo iniziare a farlo un po' più anche noi.
venerdì 24 ottobre 2014
Posts più popolari
-
Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Noce...
-
Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migli...
-
Il bodybuilding, e l'attività sportiva più in generale, può beneficiare di numerosissimi supplementi, ognuno dei quali con precise pecu...
-
Ritorniamo su coordinate "audiovisive". Dal Tubo, oggi, ho riesumato questo vecchio video d'allenamento di Milos Sarcev, da...
-
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco. Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripeti...
Archivio
-
▼
2014
(74)
-
▼
ottobre
(23)
- Gli aminoacidi essenziali (EAA)
- Molteplicità degli approcci alimentari
- Strenght gains by motor imaginery (PMC)
- L'allenamento di Milos Sarcev (1999)
- Shawn Ray e la dieta pre-contest
- Sgarrare con classe
- Approfondimento sulle trazioni alla sbarra
- Trazioni alla sbarra (presa larga)
- Die Hard: torsioni col bastone (parte 2)
- Die Hard: torsioni col bastone (parte 1)
- Le miscele proteiche in polvere
- PRAL: massa magra e salute
- Pesi liberi VS macchine
- Integrazione di leucina ed allenamento intenso (Pu...
- La creatina
- Die Hard: il concetto di mantenimento
- Le X-reps (ripetizioni parziali)
- Gli aminoacidi ramificati (BCAA)
- Focus sui grassi
- Charles Clairmonte al Mr. Olympia 1993
- Sodio-fobia
- Maggiore chiarezza sugli integratori
- Tabella sull'equilibrio acido-basico
-
▼
ottobre
(23)
Etichette
Die Hard
EAA
HMB
Tricks and Tips
YouTube
alimentazione
allenamento
aminoacidi essenziali
aminoacidi ramificati
autore
bcaa
bicipiti
buonumore
carboidrati
creatina
deltoidi
dieta dissociata
disinformazione
dorsali
gambe
glutammina
grassi
integrazione
leucina
omega 3
paleo
pettorali
posing
proteine
risorse
tricipiti
tutorial
video
0 commenti:
Posta un commento