giovedì 27 novembre 2014

Die Hard: le gallette "dietetiche"

Sapete bene quanto l'attitudine da “bastian contrario” sia insita nel mio DNA, e quanto spesso mi scagli contro i soliti luoghi comuni che ammorbano l'ambiente delle palestre e dei quali, sinceramente, abbiamo oramai piene le pxxxe. Il post di oggi sarà sulle (o, molto più verosilmente, contro le)...

mercoledì 26 novembre 2014

Alzate laterali su panca inclinata

Si dice che la varietà sia il sale della vita, e questo è vero anche nel campo dell'allenamento coi pesi. Ogni tanto riscoprire esercizi dimenticati può farci fare un passo avanti nel massimo espletamento del nostro potenziale. Date un'occhiata a questa variante delle classicissime alzate laterali, e... Provatela! Il nome dell'autore dell'articolo è sinonimo di altissime competenze tecniche: Francesco...

lunedì 24 novembre 2014

Glutammina e dimagrimento

Date un'occhiata al primo suggerimento per ridurre la "carbo craving", la voglia smodata di carboidrati che ci assale soprattutto durante le low-carb. Esattamente, la supplementazione di glutammina! E considerando che è Charles Poliquin, non proprio un Pinco Pallino qualsiasi, a sostenerlo, beh... se fossi in voi gli darei retta. Buona lettura... ...

domenica 23 novembre 2014

La mandorla di Avola

Il post di oggi è profondamente campanilista e assolutamente "made in Sicily". Di "grassi" da esportare (tra la mandorla di Avola ed il pistacchio di Bronte) ne avremmo davvero tanti, e di buonissimi (non solo per le proprietà benefiche, ma anche per il sapore). Non me ne vogliano gli americani,...

venerdì 21 novembre 2014

Rematore da seduto alla macchina

Nonostante il video sia di inizio 2013, l'esecuzione come Cristo comanda non passa mai di moda. (function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.3"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, 'script', 'facebook-jssdk')); Nonostante...

mercoledì 19 novembre 2014

Gli omega 3

L'olio di pesce che troviamo nelle perle gelatinose solitamente in commercio contiene gli acidi grassi omega-3 EPA e DHA, acronimi rispettivamente degli impronunciabili acido eicosapentaenoico e acido docosaesaenoico, le cui peculiarità sono note oramai a tutti e li rendono uno degli integratori...

martedì 18 novembre 2014

Ingrassare coi grassi oppure no?

Non credo mi stancherò mai di sottolineare l'importanza dei grassi (soprattutto quelli polinsaturi) nella nostra dieta. Grassi, Grossi, Muffins...magari senza Muffins?In Svezia ci si annoia parecchio, così alcuni ricercatori dell'... Posted by United Colors of Muscles on Giovedì 13 novembre 2014...

lunedì 17 novembre 2014

Die Hard: la carne rossa è dannosa?

Tutti noi sappiamo bene quali e quante siano le riserve della nutrizionistica classica riguardo il consumo giornaliero di carne rossa, tant'è che spesso la frequentazione della carne bovina viene consigliata, dai medici, per non più di 2-3 volte a settimana. Il maggior dubbio è ovviamente legato...

domenica 16 novembre 2014

Aminoacidi ramificati da bere

Degli aminoacidi ramificati avevo già parlato il mese scorso, in un post del 6 Ottobre. Con questa immagine, invece, voglio fornirvi un rapidissimo promemoria sui vantaggi delle formulazioni "iperleucinizzate" in polvere rispetto alle classiche compresse 2:1:1. ...

sabato 15 novembre 2014

venerdì 14 novembre 2014

Tricks & Tips: il riscaldamento prima dei pesi

Riguardo al concetto di riscaldamento, nelle palestre, vi è ancora parecchia confusione. E' pacifico che vada fatto, ma restano comunque nebulose le modalità. So bene dei pochi minuti di corsa antecedenti l'allenamento coi pesi per elevare la temperatura corporea, ma va fatta un po' di chiarezza....

mercoledì 12 novembre 2014

Il fruttosio

Siamo troppo spesso portati all'equazione "naturale = salutare", ma purtroppo non sempre è così. E ciò è soprattutto vero nei casi di un abuso di un alimento, qualsiasi esso sia. Basti pensare alla frutta, della quale ci han sempre insegnato un gran bene. Sia ben chiaro che mai e poi mai sminuirei l'importanza di questo prezioso alimento, ma i rischi derivanti dal fruttosio in essa contenuto...

lunedì 10 novembre 2014

sabato 8 novembre 2014

Inmaialarsi non è un dovere

Io amo l'arte, in qualsiasi forma essa si manifesti. Non importa se stia ascoltando un'aria lirica, mi trovi davanti ad un quadro o all'interno di una cattedrale antica. Un capolavoro mi lascia annichilito, sbigottito, entusiasta, come un bambino di fronte alla propria bicicletta nuova a Natale....

venerdì 7 novembre 2014

Integrazione consapevole

I primi post riguardanti l'integrazione hanno parlato di proteine in polvere, BCAA, EAA, creatina e glutammina; e tutto ciò non certo per puro caso. Questi cinque supplementi, infatti, non solo sono i più venduti ed i più conosciuti dal grande pubblico (eccezion fatta, forse, per gli aminoacidi essenziali,...

giovedì 6 novembre 2014

La glutammina

La glutammina è un aminoacido non essenziale che il nostro organismo, in situazioni normali, è in grado di produrre in maniera regolare. E' l'aminoacido più abbondante nella nostra muscolatura, rappresentando circa il 60% del patrimonio aminoacidico totale. E' stato definito un aminoacido parzialmente...

martedì 4 novembre 2014

Paventata pericolosità della dieta iperproteica

Di prove scientifiche che le diete iperproteiche (ovviamente, è sempre da stabilire per chi, ed -iper- in rapporto a cosa!), in un individuo SANO, fossero dannose, non ne esistevano. Ma l'oscurantismo di una certa classe medica ha, da sempre, elevato a quasi mortale un introito proteico superiore ad una teorica "media". Vi posto qui l'articolo di Marco Di Ruscio, tratto da UCoM: la prossima volta...

domenica 2 novembre 2014

sabato 1 novembre 2014

Tricks & Tips: tricipiti a-la Ben Pakulski

Sono sempre stato dell'idea che si impari dai maestri e non certo dagli asini. Date allora un'occhiata a questa piccola "dritta" suggeritavi da Ben Pakulski, che di certo non è un Pinco Pallino qualsiasi. Porsi dal lato opposto al pacco pesi, ed avvicinarsi man mano che si raggiunge il cedimento, permette di eseguire un vero e proprio drop set senza, paradossalmente, la necessità di diminuire...

Disclaimer

Quanto espresso in questo blog è da intendersi come opinione personale dell'Autore, che non sarà considerato IN ALCUN MODO responsabile di un uso errato e/o arbitrario delle nozioni/informazioni qui riportate.
Prima di seguire un qualsiasi programma nutrizionale e di allenamento, consultate sempre il vostro medico.

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Copyright © 2025 Muscles Pit