Il secondo episodio di TRICKS & TIPS vi suggerisce l'approccio
immediatamente successivo a quello presentato nel primo post della
serie. Alla fine delle 6/9 settimane in cui avrete allenato
quadricipiti e femorali ogni cinque giorni, farete seguire un lasso di
tempo di uguale durata in cui allenerete le gambe due volte a settimana,
ma con workout che si focalizzano su differenti aree: il...
domenica 31 agosto 2014
sabato 30 agosto 2014
Il preaffaticamento
Oggi è la volta del principio d'allenamento noto come preaffaticamento
(o affaticamento preliminare). Tutti sappiamo che l'esecuzione di
esercizi come squat, stacchi, panca, trazioni e rematori è il modo
migliore per stimolare l'ipertrofia, considerato il numero di gruppi
muscolari che questi movimenti coinvolgono ed i carichi ingenti che
permettono di utilizzare. Questa tecnica prevede l'esecuzione...
venerdì 29 agosto 2014
Applicazione: Daily PRAL Calculator
Muscles Pit non vuole soltanto mettere a disposizione dei propri lettori quelli che sono i miei studi e la mia esperienza nel campo della sacra trimurti allenamento/alimentazione/integrazione, ma anche proporsi come una sorta di "raccoglitore" di tutto quel materiale, rintracciabile sul web, che può sicuramente aiutarci a raggiungere più facilmente i nostri obiettivi. Ammettiamolo: le nostre giornate...
mercoledì 27 agosto 2014
I vantaggi del burro di arachidi
Al prossimo che dovesse nascondersi dietro l'ovattata, allitterante affermazione che "i grassi fanno ingrassare", consiglio di dare un'occhiata a questo interessantissimo articolo. Ingrasserete soltanto se, in un solo pasto (o nell'arco dell'intera giornata), saranno stipate troppe calorie (carboidrati+proteine+grassi). Suggerimento a tutti gli ectomorfi in ascolto: mitigate l'introito glucidico,...
martedì 26 agosto 2014
Integratori: sì o no
Uso integratori da tanti anni, oramai, più o meno da quando ho iniziato
ad allenarmi DAVVERO. Se vi faccio ricorso è perché credo nella loro
utilità e nella loro efficacia, e spesso li ho consigliati, sempre
ovviamente in base alle necessità e finalità di chi mi trovavo di
fronte. Ma non ho mai cercato di convincere nessuno ad un impiego contro
la propria volontà. Al non-uso segue solitamente...
lunedì 25 agosto 2014
Tricks & Tips: la gambe (parte 1)
Buon lunedì a tutti voi! Inauguro l'inizio della
settimana con una nuova serie di post, la cui finalità è quella di
fornirvi tutta una serie di piccoli accorgimenti e "trucchetti" per
rendere il vostro allenamento, la vostra dieta e la vostra integrazione
ancora più produttivi. È logico che tali "dritte" avranno senso solo se
calate in un macrocosmo di ingranaggi ben oleati e complementari tra...
domenica 24 agosto 2014
Il cedimento muscolare, questo sconosciuto
Nottata insonne, quella appena passata. Non so se più per le zanzare,
che sembra abbiano gradito il mio sangue, o per la sfilza di numeri che
si son avvicendati nei miei sogni. 4 x 6, 3 x 12, 4 x 8, 3 x 10 e via
moltiplicando. No tranquilli, non sono impazzito, né sto dando i numeri!
Questa sequela di set x ripetizioni, in sé, non ha assolutamente nulla
di male, e rappresenta la base di tantissime...
venerdì 22 agosto 2014
Sovraccarico progressivo e serie piramidali
Altri due saranno, quest'oggi, i principi d'allenamento presi in esame.
Effettuo una breve trattazione congiunta dei due per un semplice motivo:
le serie piramidali rappresentano alla perfezione una "traduzione"
pratica del principio del sovraccarico progressivo. SOVRACCARICO
PROGRESSIVO: l'aumento della forza precede solitamente l'aumento della
massa muscolare, e un muscolo abituato a lavorare...
giovedì 21 agosto 2014
Tensione continua e contrazione di picco
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco.
Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripetizione
perfetta" (per quanto questo sia un concetto più astratto che concreto)
che, a mio modestissimo parere, dovrebbero costituire l'impianto di
"default" di una comune serie allenante, piuttosto che dei principi a sé
stanti. Per quanto un'ideale esecuzione da...
mercoledì 20 agosto 2014
Correlazione tra allenamento, alimentazione ed integrazione
Ho sempre ritenuto i risultati, nel bodybuilding, frutto di tre fattori che debbono necessariamente compendiarsi a vicenda: l'allenamento, l'alimentazione e l'integrazione. Lasciate perdere le fantasiose immagini che circolano su Facebook, dove si è soliti attribuire, con precisione chirurgica, ad ognuno dei tre "caballeros" una precisa percentuale: fidatevi di una vecchia volpe, sono solo cazzate...
martedì 19 agosto 2014
La pericolosità di nitriti e nitrati
Eccellente disamina di Nicola Camera su nitriti e nitrati, sostanze di cui sono ricchi gli insaccati. Spesso chi si dedica al bodybuilding tende ad innalzare questa categoria merceologica a regina dei propri spuntini (onestamente, quanti quintali di fesa di tacchino e bresaola avete mangiato, nell'ultimo anno?), pensando ingenuamente che l'accoppiata pochi grassi e tante proteine sia sinonimo di salutare....
lunedì 18 agosto 2014
La genesi di Muscles Pit
Muscles Pit nasce (come Healthy Muscles, su Facebook) in un afoso pomeriggio di Agosto da una mia
personalissima idea. "Mia... di chi?", vi starete chiedendo. È ancora
troppo presto per dirvi chi sia io. Sappiate soltanto che molti di voi
(la totalità dei cliccanti "mi piace", probabilmente) mi conoscono già
da parecchio tempo, e hanno avuto a che fare con me diverse volte, negli
ultimi anni....
Posts più popolari
-
Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Noce...
-
Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migli...
-
Il bodybuilding, e l'attività sportiva più in generale, può beneficiare di numerosissimi supplementi, ognuno dei quali con precise pecu...
-
Ritorniamo su coordinate "audiovisive". Dal Tubo, oggi, ho riesumato questo vecchio video d'allenamento di Milos Sarcev, da...
-
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco. Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripeti...
Archivio
-
▼
2014
(74)
-
▼
agosto
(12)
- Tricks & Tips: le gambe (parte 2)
- Il preaffaticamento
- Applicazione: Daily PRAL Calculator
- I vantaggi del burro di arachidi
- Integratori: sì o no
- Tricks & Tips: la gambe (parte 1)
- Il cedimento muscolare, questo sconosciuto
- Sovraccarico progressivo e serie piramidali
- Tensione continua e contrazione di picco
- Correlazione tra allenamento, alimentazione ed int...
- La pericolosità di nitriti e nitrati
- La genesi di Muscles Pit
-
▼
agosto
(12)
Etichette
Die Hard
EAA
HMB
Tricks and Tips
YouTube
alimentazione
allenamento
aminoacidi essenziali
aminoacidi ramificati
autore
bcaa
bicipiti
buonumore
carboidrati
creatina
deltoidi
dieta dissociata
disinformazione
dorsali
gambe
glutammina
grassi
integrazione
leucina
omega 3
paleo
pettorali
posing
proteine
risorse
tricipiti
tutorial
video