Sappiamo sempre tutto su qualsiasi argomento, e questo grado di onniscienza ci spinge spesso a pensar male ed a fantasticare complotti vari, piuttosto che a leggere (non dico certo studiare, che costa tempo e fatica) ed informarci. Non è certo mio interesse "sponsorizzare" l'azienda di Rambod, ma sarebbe cosa buona e giusta se ci fermassimo un attimo a chiederci che diavolo di supplemento abbiamo...
venerdì 4 marzo 2016
La Repubblica e il bodybuilding
Siamo alle solite: cinque righe, al riguardo, e scritte pure male. E' proprio il caso di dirlo: poche idee, ma confuse! Ma qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo per cui "La Repubblica" dovrebbe dedicare un articolo ad una gara di bodybuilding? Se a me interessa conoscerne l'esito e vedere le foto, andrò sul sito della IFBB, della Wabba, su bodybuilding.com o dove diavolo volete voi, ma di certo NON...
mercoledì 24 febbraio 2016
BIA 101 New Edition Akern

Francamente, causa fisiologica propensione allo "squarto" molto più che
all'aumento delle masse, son sempre stato restio a rapportarmi con le
"bilance", ritenendo spesso quel numerino che compare sulla pedana di
pesata, molto poco indicativo dei risultati raggiunti. Ma fortunatamente
tutto cambia:...
C'è burro... e burro

Parlo di un alimento ormai comune nelle nostre dispense, forse quanto di
meglio siamo riusciti ad "assorbire" dalla cultura alimentare
americana. Ma il discorso non cambia se lo estendiamo al campo dei
supplementi, ed è assolutamente valido anche per un aminoacido od una
proteina. Tutte le volte...
lunedì 15 febbraio 2016
Tom Platz sotto ipnosi
Non dico certo che dobbiate ricorrere all'ipnosi, quando allenate le gambe. Ma se non crescono (e 9 volte su 10 N-O-N crescono), io due domande me le farei pure. In primis, mancanza di autostima e di focus mentale. Avete stabilito di non farcela prima ancora di iniziare la serie. E state pur certi che se la vostra testa ha già deciso cosa fare, i vostri muscoli le andranno dietro. Piuttosto che sfidare...
mercoledì 10 febbraio 2016
(inco)Scienza dell'alimentazione
E' davvero fantastico: è tutto un susseguirsi di "nutrizione cucita
sulle necessità dell'atleta", "alimentazione sviluppata sulla
soggettività del singolo", et similia. Questo, almeno, sulla carta.
Perchè all'atto pratico (almeno nella mia zona di pertinenza
geografica), si continuano a fare sempre le stesse cose da 20 anni. E se
"errare humanum est, perseverare ovest", l'errore diventa davvero...
Il programma di allenamento
Lo sapete che crea dipendenza! Parlo di quel piccolo foglietto,
comunemente detto "scheda di allenamento". Un pezzettino di carta
sgualcito, sbiadito, strapazzato all'inverosimile, con tante di quelle
pieghe da far sembrare la faccia della Montalcini appena passata da
un'iniezione di botox. Non potete farci niente: durante l'allenamento lo
tirate fuori almeno una decina di volte (il programma,...
Comparazione tra aminoacidi ramificati

Che si voglia puntare al massimo stimolo della sintesi proteica con
l'iperleucinizzato Pro Reloaded (arricchito in glutammina); ad un
approccio salutistico volto al mantenimento del PH entro valori ottimali
con l'I-BCAA Max; o all'evergreen 2:1:1 impreziosito dall'aggiunta di
Beta-alanina, si potrà...
Monster Beef Amix
Prendete, shakerate e bevetene tutti! La qualità audio è infima, e mi sembra pure che non vada in sincrono con le immagini. Ad ogni modo, primo tentativo (spero parzialmente riuscito) di dedicare uno spazio ad alcuni dei miei supplementi preferiti. A brevissimo la seconda parte...
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s);...
mercoledì 6 gennaio 2016
Die Hard: bicipite "alto" e bicipite "basso"
Mi auguro che fesserie del genere non si sentano più nelle palestre! Che
la panca Scott faccia lavorare il "bicipite basso", o che i curl di
concentrazione lavorino sul "picco", sono favolette degne del peggior
surrogato dei fratelli Grimm. Non esiste nessun alto o basso, nei
bicipiti. Esistono...
Posts più popolari
-
Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Noce...
-
Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migli...
-
Il bodybuilding, e l'attività sportiva più in generale, può beneficiare di numerosissimi supplementi, ognuno dei quali con precise pecu...
-
Ritorniamo su coordinate "audiovisive". Dal Tubo, oggi, ho riesumato questo vecchio video d'allenamento di Milos Sarcev, da...
-
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco. Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripeti...
Etichette
Die Hard
EAA
HMB
Tricks and Tips
YouTube
alimentazione
allenamento
aminoacidi essenziali
aminoacidi ramificati
autore
bcaa
bicipiti
buonumore
carboidrati
creatina
deltoidi
dieta dissociata
disinformazione
dorsali
gambe
glutammina
grassi
integrazione
leucina
omega 3
paleo
pettorali
posing
proteine
risorse
tricipiti
tutorial
video