Che si voglia puntare al massimo stimolo della sintesi proteica con
l'iperleucinizzato Pro Reloaded (arricchito in glutammina); ad un
approccio salutistico volto al mantenimento del PH entro valori ottimali
con l'I-BCAA Max; o all'evergreen 2:1:1 impreziosito dall'aggiunta di
Beta-alanina, si potrà comunque essere certi di aver scelto un prodotto
di assoluta qualità ed adatto alle proprie esigenze.
P.S.: secondo voi, qual'è il motivo per cui ho postato questa tabella? Su, su, è mooolto facile...
mercoledì 10 febbraio 2016
Posts più popolari
-
Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Noce...
-
Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migli...
-
Il bodybuilding, e l'attività sportiva più in generale, può beneficiare di numerosissimi supplementi, ognuno dei quali con precise pecu...
-
Ritorniamo su coordinate "audiovisive". Dal Tubo, oggi, ho riesumato questo vecchio video d'allenamento di Milos Sarcev, da...
-
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco. Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripeti...
Etichette
Die Hard
EAA
HMB
Tricks and Tips
YouTube
alimentazione
allenamento
aminoacidi essenziali
aminoacidi ramificati
autore
bcaa
bicipiti
buonumore
carboidrati
creatina
deltoidi
dieta dissociata
disinformazione
dorsali
gambe
glutammina
grassi
integrazione
leucina
omega 3
paleo
pettorali
posing
proteine
risorse
tricipiti
tutorial
video
0 commenti:
Posta un commento