Sappiamo sempre tutto su qualsiasi argomento, e questo grado di onniscienza ci spinge spesso a pensar male ed a fantasticare complotti vari, piuttosto che a leggere (non dico certo studiare, che costa tempo e fatica) ed informarci. Non è certo mio interesse "sponsorizzare" l'azienda di Rambod, ma sarebbe cosa buona e giusta se ci fermassimo un attimo a chiederci che diavolo di supplemento abbiamo comprato. Mi fanno ridere quando mi dicono di aver comprato 100 cps. di BCAA a 7/8 euro (quando un prodotto di buona qualità costa ca. 3 volte tanto), e che tanto "...gli aminoacidi sono tutti uguali!". Se reputiamo il nostro organismo meritevole di questa "corsa al ribasso", è probabile che saremo sempre pronti ad accettare compromessi sulla salute.
venerdì 4 marzo 2016
La Repubblica e il bodybuilding
Siamo alle solite: cinque righe, al riguardo, e scritte pure male. E' proprio il caso di dirlo: poche idee, ma confuse! Ma qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo per cui "La Repubblica" dovrebbe dedicare un articolo ad una gara di bodybuilding? Se a me interessa conoscerne l'esito e vedere le foto, andrò sul sito della IFBB, della Wabba, su bodybuilding.com o dove diavolo volete voi, ma di certo NON sulla "Repubblica". Qual'è l'oscuro movente che spinge un giornalista (sono stato gentile, a definirlo tale) che non ha alcuna cultura specifica inerente al bodybuilding, a cimentarsi in un trafiletto infarcito dei più beceri luoghi comuni? Vanno mai a rompere le balle ai ciclisti, per esempio? Certo, solo quando ci scappa il morto o salta fuori lo scandalo. Perchè stigmatizzare allora il culturismo a priori? Solo perchè un culturista si porta addosso, cucito come un vestito, il proprio sport h/24? La cosa più grave non è neanche l'articolo in sè, ma lo stuolo di mentecatti che, qui su Facebook, si lascia andare ai soliti commenti da bar. Non posso non citare Eco:"I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli". Poveri noi...
mercoledì 24 febbraio 2016
BIA 101 New Edition Akern
Francamente, causa fisiologica propensione allo "squarto" molto più che
all'aumento delle masse, son sempre stato restio a rapportarmi con le
"bilance", ritenendo spesso quel numerino che compare sulla pedana di
pesata, molto poco indicativo dei risultati raggiunti. Ma fortunatamente
tutto cambia: i preconcetti si appianano, le tecnologie si evolvono.
Pochi giorni fa mi son finalmente lasciato convincere a valutare in maniera più analitica la mia condizione, e debbo dire che la qualità del "controllo" mi ha lasciato piacevolmente stupito. Quella nella foto è una BIA (Bioelectrical Impedance Analysis) 101 New Edition della Akern. Questo "giocattolino" ha alle spalle ca. 3000 pubblicazioni scientifiche che ne attestano l'efficacia. Il consiglio che voglio dare a tutti i miei amici, nemici, haters, detrattori, contatti, followers, simpatizzanti, tifosi, aficionados, fans, ai "miei" ragazzi della provincia di Ragusa, è semplice: contattate il dott. Antonio Napolitano, prenotate la vostra misurazione impedenziometrica c/o la Bioperformance (https://www.facebook.com/bioperformancemodica/) e, soprattutto, non dimenticate di dire che vi mando io. In allegato al vostro controllo, riceverete il simpatico ed utilissimo opuscolo "Ma stai davvero al 6% di BF? Si, ma solo perchè per ora non sono a dieta."
Pochi giorni fa mi son finalmente lasciato convincere a valutare in maniera più analitica la mia condizione, e debbo dire che la qualità del "controllo" mi ha lasciato piacevolmente stupito. Quella nella foto è una BIA (Bioelectrical Impedance Analysis) 101 New Edition della Akern. Questo "giocattolino" ha alle spalle ca. 3000 pubblicazioni scientifiche che ne attestano l'efficacia. Il consiglio che voglio dare a tutti i miei amici, nemici, haters, detrattori, contatti, followers, simpatizzanti, tifosi, aficionados, fans, ai "miei" ragazzi della provincia di Ragusa, è semplice: contattate il dott. Antonio Napolitano, prenotate la vostra misurazione impedenziometrica c/o la Bioperformance (https://www.facebook.com/bioperformancemodica/) e, soprattutto, non dimenticate di dire che vi mando io. In allegato al vostro controllo, riceverete il simpatico ed utilissimo opuscolo "Ma stai davvero al 6% di BF? Si, ma solo perchè per ora non sono a dieta."
C'è burro... e burro
Parlo di un alimento ormai comune nelle nostre dispense, forse quanto di
meglio siamo riusciti ad "assorbire" dalla cultura alimentare
americana. Ma il discorso non cambia se lo estendiamo al campo dei
supplementi, ed è assolutamente valido anche per un aminoacido od una
proteina. Tutte le volte che dite "...tanto è sempre burro d'arachidi",
dovreste dare un'occhiata all'etichetta, imparare a leggerla e poi
recitare un contrito "mea culpa". Quello che trovate in giro è spesso
un pessimo surrogato di burro d'arachidi, pieno di sodio, zuccheri ed
olio di palma. Non giustificate sempre l'acquisto di feccia con frasi
del tipo "Eh, vabbè, ma per quanto ne uso io...": non fareste altro che
darmi ragione! Proprio perchè si parla di un prodotto consumato in
quantità esigue, la differenza di qualche euro in più per vasetto di
certo non vi ridurrà sul lastrico.
lunedì 15 febbraio 2016
Tom Platz sotto ipnosi
Non dico certo che dobbiate ricorrere all'ipnosi, quando allenate le gambe. Ma se non crescono (e 9 volte su 10 N-O-N crescono), io due domande me le farei pure. In primis, mancanza di autostima e di focus mentale. Avete stabilito di non farcela prima ancora di iniziare la serie. E state pur certi che se la vostra testa ha già deciso cosa fare, i vostri muscoli le andranno dietro. Piuttosto che sfidare voi stessi, giocate al ribasso. In seconda battuta, intensità e/o volume e/o frequenza troppo blandi. Se qualcosa che fate da due mesi non funziona, è probabile che continuerà a non farlo se la riproporrete, sempre uguale a sè stessa, all'infinito.
Il perchè di questo video? Beh, ieri ho visto le gambe di un ragazzo, e la visione mi ha lasciato molto piacevolmente colpito (difficilmente mi accade, quando parliamo di arti inferiori). A volte le nuove leve riservano ancora piacevolissime sorprese...
Posts più popolari
-
Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Noce...
-
Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migli...
-
Il bodybuilding, e l'attività sportiva più in generale, può beneficiare di numerosissimi supplementi, ognuno dei quali con precise pecu...
-
Ritorniamo su coordinate "audiovisive". Dal Tubo, oggi, ho riesumato questo vecchio video d'allenamento di Milos Sarcev, da...
-
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco. Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripeti...
Etichette
Die Hard
EAA
HMB
Tricks and Tips
YouTube
alimentazione
allenamento
aminoacidi essenziali
aminoacidi ramificati
autore
bcaa
bicipiti
buonumore
carboidrati
creatina
deltoidi
dieta dissociata
disinformazione
dorsali
gambe
glutammina
grassi
integrazione
leucina
omega 3
paleo
pettorali
posing
proteine
risorse
tricipiti
tutorial
video