Sappiamo sempre tutto su qualsiasi argomento, e questo grado di onniscienza ci spinge spesso a pensar male ed a fantasticare complotti vari, piuttosto che a leggere (non dico certo studiare, che costa tempo e fatica) ed informarci. Non è certo mio interesse "sponsorizzare" l'azienda di Rambod, ma sarebbe cosa buona e giusta se ci fermassimo un attimo a chiederci che diavolo di supplemento abbiamo comprato. Mi fanno ridere quando mi dicono di aver comprato 100 cps. di BCAA a 7/8 euro (quando un prodotto di buona qualità costa ca. 3 volte tanto), e che tanto "...gli aminoacidi sono tutti uguali!". Se reputiamo il nostro organismo meritevole di questa "corsa al ribasso", è probabile che saremo sempre pronti ad accettare compromessi sulla salute.
venerdì 4 marzo 2016
La Repubblica e il bodybuilding
Siamo alle solite: cinque righe, al riguardo, e scritte pure male. E' proprio il caso di dirlo: poche idee, ma confuse! Ma qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo per cui "La Repubblica" dovrebbe dedicare un articolo ad una gara di bodybuilding? Se a me interessa conoscerne l'esito e vedere le foto, andrò sul sito della IFBB, della Wabba, su bodybuilding.com o dove diavolo volete voi, ma di certo NON sulla "Repubblica". Qual'è l'oscuro movente che spinge un giornalista (sono stato gentile, a definirlo tale) che non ha alcuna cultura specifica inerente al bodybuilding, a cimentarsi in un trafiletto infarcito dei più beceri luoghi comuni? Vanno mai a rompere le balle ai ciclisti, per esempio? Certo, solo quando ci scappa il morto o salta fuori lo scandalo. Perchè stigmatizzare allora il culturismo a priori? Solo perchè un culturista si porta addosso, cucito come un vestito, il proprio sport h/24? La cosa più grave non è neanche l'articolo in sè, ma lo stuolo di mentecatti che, qui su Facebook, si lascia andare ai soliti commenti da bar. Non posso non citare Eco:"I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli". Poveri noi...
Posts più popolari
-
Quando ne ho la possibilità, cerco di essere discretamente attivo su The "Perfect" Storm, il gruppo fondato dal grande Piero Noce...
-
Quello presentato in foto è uno dei miei esercizi preferiti per la schiena: il rematore manubri su panca inclinata (30-40°). Uno dei migli...
-
Il bodybuilding, e l'attività sportiva più in generale, può beneficiare di numerosissimi supplementi, ognuno dei quali con precise pecu...
-
Ritorniamo su coordinate "audiovisive". Dal Tubo, oggi, ho riesumato questo vecchio video d'allenamento di Milos Sarcev, da...
-
Oggi voglio proporvi due tra i principi di allenamento che preferisco. Li reputo talmente basilari ed importanti ai fini della "ripeti...
Etichette
Die Hard
EAA
HMB
Tricks and Tips
YouTube
alimentazione
allenamento
aminoacidi essenziali
aminoacidi ramificati
autore
bcaa
bicipiti
buonumore
carboidrati
creatina
deltoidi
dieta dissociata
disinformazione
dorsali
gambe
glutammina
grassi
integrazione
leucina
omega 3
paleo
pettorali
posing
proteine
risorse
tricipiti
tutorial
video