sabato 31 gennaio 2015

La glutammina secondo Author L. Rea (parte 1)

Questo breve cenno sulla glutammina è tratto da "Costruire la bestia perfetta... naturalmente", di Author L. Rea (e se non sapete chi sia cospargetevi, il capo di cenere ed informatevi). La glutammina è un supplemento estremamente conosciuto ed utilizzato, ma spesso a dosaggi che lasciano il tempo che trovano. Lungi da me sostenere che "di più è meglio", la maggiore quantità non è necessariamente sinonimo di efficacia (nè tantomeno vi suggerirei di usare i dosaggi sotto riportati). Di sicuro, utilizzarla in piccole porzioni di 3-6 gr. per un totale di 4 volte al dì garantisce i risultati migliori. Ottimo integratore anche per tutti coloro (ectomorfi compresi) che non hanno rapporti idilliaci con le iperglucidiche, vista anche la sua capacità di favorire il ripristino del glicogeno. A brevissimo, la seconda parte... Stay tuned!

mercoledì 28 gennaio 2015

Ackman VS Herbalife

Nell'articolo si parla di frode e materia prima di scarso valore, non riesco davvero a crederci! Sono allibito, illibato, all'ibiscus, illimani... E io, che dopo solo un mese di utilizzo, avevo visto aumentare a dimisura le dimensioni della mia scatola cranica: ultimamente somigliavo sempre più a quei simpatici pupazzetti della nazionale italiana che regalavano, in occasione di "Italia '90", presso i disitributori della IP.
Scherzi a parte, bisognerebbe essere estremamente attenti a cosa si sceglie di acquistare ed ingerire: vi ricordo che l'integratore è qualcosa che solitamente assumiamo giornalmente, per settimane, per mesi. E' qualcosa che diventa parte di noi... Cogitate!

venerdì 23 gennaio 2015

Pushdown

E direi che una pre-affaticatina ai tricipiti l'abbiamo data! Se purtroppo (come nel mio caso) non si dispone di un pacco pesi più sostanzioso, non contare le ripetizioni diventa un must imprescindibile. Si procede "ad libitum", fin quando non si è piegati in due da simpatici morsi tetanici ai tricipiti. Dopo questo, di gran carriera verso french press coi manubri e dip tra due panche. Buon divertimento...

E direi che una pre-affaticatina ai tricipiti l'abbiamo data! Se purtroppo (come nel mio caso) non si dispone di un pacco pesi più sostanzioso, non contare le ripetizioni diventa un must imprescindibile. Si procede "ad libitum", fin quando non si è piegati in due da simpatici morsi tetanici ai tricipiti. Dopo questo, di gran carriera verso french press coi manubri e dip tra due panche. Buon divertimento...
Posted by Healthy Muscles on Venerdì 23 gennaio 2015

mercoledì 21 gennaio 2015

Non è tutto oro ciò che è sul web

Ragazzi, impariamo ad usare il web a nostro vantaggio: evitiamo di credere a qualsiasi fregnaccia si trovi scritta su un sito che parla di alimentazione. Questo screen è tratto da un sito, che appare tra i primissimi risultati quando, su Google, si cercano le parole "valori alimenti".
Lasciando stare la trascurabile e troppo generica raccomandazione dei 175 gr. di ZUCCHERI al giorno "per tutti", sono davvero felice di sapere che adesso posso mangiare la mia bella medusa sotto sale senza far alzare la glicemia. Va inoltre notato che, nell'imperativo dei 175 gr./cotidie, il termine zuccheri viene usato ad indicare genericamente i carboidrati. Nella tabella invece, parla proprio di zuccheri semplici (a meno che non vogliano dirmi che 100 gr. di patate - siano esse novelle, rosse, al forno, lesse - contengono un grammo o meno di carboidrati). Tutto ciò col rischio di generare, in chi non è estremamente ferrato in materia, grossi dubbi e false convinzioni.

mercoledì 14 gennaio 2015

Il demone

La sua aura malefica aleggia su tutte (o quasi) le palestre del fetido stivale tricolore, multiforme demone che, kruegerianamente, si insinua subdolo nei vostri peggiori incubi. Si, è propri lui: l'osceno mantra (ma anche lo scemo) "non voglio diventare troppo grosso". Lo vedi strisciare tra la macchina che simula i curl alla panca Scott ed il "twist" da seduto, letale come un mamba che si erge sulle sue spire (Ehy mamba, mamba italiano...). Lo vedi intrufolarsi, tramiti orifizi più o meno nascosti, nella mente dell'ossuto adolescente che ti dice "Voglio solo aumentare di 5 o 6 chili, mica devo fare le gare?"; puoi intuirne la malvagità negli occhi del fenomeno di turno che ti dice "Le gambe non le faccio perchè tanto domani gioco a calcetto"; lo senti sghignazzare nelle parole della quarantacinquenne che non fa le alzate laterali perchè altrimenti "...mi si gonfiano troppo le spalle". Lei, che teme improbabili impennate testosteroniche che la trasformeranno in una novella Kim Chizevsky. Stà lì, ti osserva con occhi vacui e ti si avvicina sordido, strafottente e guascone nel suo incedere, memore della teatrale lezione impartitagli dal suo maestro (l'attore Alberto Sordido, appunto). Lo vedi campeggiare sui "6 x 3" delle palestre, malvagi veicoli pubblicitari che ad inizio settembre invadono incroci e strade trafficate, promettendo urbe et orbi miracoli che farebbero sembrare la madonna di Lourdes uno squallido prestidigitatore di provincia. Non c'è più scampo (come disse il pescivendolo, dopo una giornata al mercato ittico).

Disclaimer

Quanto espresso in questo blog è da intendersi come opinione personale dell'Autore, che non sarà considerato IN ALCUN MODO responsabile di un uso errato e/o arbitrario delle nozioni/informazioni qui riportate.
Prima di seguire un qualsiasi programma nutrizionale e di allenamento, consultate sempre il vostro medico.

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Copyright © Muscles Pit