giovedì 12 febbraio 2015

Cortisolo, glicogeno e...

Da miei recentissimi studi, son emerse incredibili intuizioni delle quali potranno beneficiare sia gli atleti di endurance che quelli di forza. Ciò che si è dedotto dall'analisi di un campione di ben 200 atleti (il campione prevedeva powerlifters, bodybuilders, centometristi, maratoneti e ciclisti di fondo) ha dell'incredibile: sembra infatti che, nell' immediata fase post - allenamento, la capacità di tolleranza ad eventuali fenomeni stressori sia direttamente proporzionale alla quantità di glicogeno presente nel corpo dell'atleta. Per coloro che non "masticassero" un linguaggio tecnico riassumero' in due parole: evitate di scassare la minchia a qualcuno che ha appena finito di allenarsi e non ha ancora mangiato, potrebbe staccarvi la testa a morsi. L'articolo sarà pubblicato sulle principali riviste di settore col titolo: "Cortisolo, glicogeno e cagamento di cazzo: un approccio eco-sostenibile".

Nessun commento:

Posta un commento