Il principio d'allenamento che contempla le parziali è, di per sè,
abbastanza semplice: una volta raggiunto il cedimento per il totale di
ripetizioni previste con una tecnica corretta e per l'intero range, sarà
possibile continuare per i tre quarti, la metà o persino un quarto del
movimento. A tal proposito vi posto un interessante articolo sulle
X-reps (o mezzi colpi). Non dimenticate mai di esplorare tutte le
infinite possibilità legate al ricorso a tecniche ad alta intensità
che, se usate con intelligenza e parsimonia, possono farvi fare un bel
salto in avanti nello sviluppo fisico. Vi invito a prestare attenzione
ad un concetto espresso nell'articolo (concetto universalmente valido,
indipendentemente dal ricorso o meno alle x-reps): la forma ed i punti
di inserzione di un muscolo NON si possono CAMBIARE! Ciò significa che,
ad esempio, la capacità di sviluppare il picco dei vostri bicipiti è
intimamente legata alle vostre peculiarità genetiche e non a quante
serie di curl di concentrazione eseguiate!
Nessun commento:
Posta un commento