Che la leucina fosse il più importante (almeno, ai fini della sintesi
proteica) dei tre ramificati, questo era chiaro anche al più sbadato
fruitore di BCAA, che non ha mai fatto a meno di chiedersi cosa quel
rapporto 2:1:1 significasse. Come sottolinea lo studio stesso, la leucina si
riserva circa i 3/4 della reale fattività della "tripletta aminoacidica"
più famosa della storia della supplementazione sportiva. Conclamati
effetti anabolici/anticatabolici vengono attribuiti anche al suo
metabolita, l'HMB (una sorta di leucina "al quadrato"). Lo studio è di
quindici anni fa, ma rimane comunque valido (ed il ruolo della leucina è stato ulteriormente accreditato, negli ultimi).
Nessun commento:
Posta un commento